Testimonianza tratta da sisterfriends-together.org del 26 giugno 2008, liberamente tradotta da Anna C. . Domenica prossima ci sarà il Gay Pride a San Francisco (Stati Uniti). D. e io ci siamo andate un paio di volte in passato, è una cosa che cerchiamo di evitare in questa fase delle nostre vite. Forse altre 51enni si…
Sono una lesbica credente! Per me è ora di uscire allo scoperto per aiutare la mia chiesa ad accogliermi
Lettera di Rachel* pubblicata sul blog sisterfriends-together.org (Stati Uniti) il 31 marzo 2009, liberamente tradotta da Anna . Ho deciso che è ora di uscire allo scoperto. Non c’è un modo semplice per dire alle persone che ami che gli stai nascondendo qualcosa, quindi spero che capirete che ho dovuto procedere senza di voi. Sono…
‘Dio vuole l’amore, non lo giudica’ ecco perché la Chiesa valdese di Trapani e Marsala ha benedetto una coppia omosessuale
Testo del Consiglio di Chiesa valdese di Trapani e Marsala pubblicato sul settimanale Riforma del 4 giugno 2010 In data 7 aprile 2010, presso i locali di culto della chiesa valdese di Trapani e Marsala, ha avuto luogo la prima celebrazione di una benedizione omosessuale in una chiesa protestante italiana: ne diamo notizia soltanto adesso…
Sono prostrata ma non doma. Ecco perché veglierò in preghiera con tutti Voi
Riflessioni di Lavinia Capogna, volontaria del progetto Gionata . Anch’io vorrei partecipare alla veglia contro l’omofobia. La parola partecipare potrebbe sembrare inesatta perché ho una rara malattia invalidante, la sindrome da stanchezza cronica (cfs), che da circa due anni mi impedisce,tra l’altro,di tornare a rivedere la mia città Roma. Anche se in solitudine sarò spiritualmente…
Luisa, 83 anni e lesbica. Vi racconto la persecuzione degli omosessuali durante la dittatura franchista
Articolo tratto da inforgay.com dell’11 aprile 2010, liberamente tradotto da Eliana . Luisa Salmeron ha 83 anni ed ha vissuto in prima persona la paura di riconoscersi lesbica durante il franchismo*. Ora può dirlo perché, secondo lei, "la società ha subito una rivoluzione di 180 gradi", ed è convinta che quelli che ancora puntano il…
In cerca di una spiritualità omosessuale
Riflessioni di Carlos Osma* tratto da Lupa Protestante, revista cristiana de teología y opinión (Spagna) del 28 settembre 2009, liberamente tradotte da Pina . Esiste la spiritualità omosessuale? O detto in altro modo: noi omosessuali viviamo una spiritualità diversa da quella degli eterosessuali? Alcune persone sostengono di sì: così come esiste una spiritualità femminile diversa…
La parabola del "Padre misericordioso" e l’abbraccio di Dio padre e madre
. Riflessioni di Anita tratte da NoemiForum del 20 gennaio 2010 . «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì…
Quando lei ama lei. Il pastore valdese di Marsala benedice una coppia lesbica
Articolo di Miriam Di Peri tratto da Livesicilia del 10 aprile 2010 . Una sera come tante in un pub, parole dette sottovoce nell’incessante brusio di sottofondo. Tra una chiacchiera e l’altra, qualcuno sussurra, con un tono ancora più basso, quasi a voler sfidare l’attenzione e le capacità uditive dei propri interlocutori: “sapete che a…
Religiose e lesbiche. Il silenzio oltre le mura del convento
Riflessioni di B. tratte culturalesbiana del 10 aprile 2006, liberamente tradotte da Eliana . L’esistenza di donne lesbiche all’interno dei conventi non è mai stata un segreto e poco a poco cresce il numero di religiose che abbandonano l’abito per vivere liberamente la propria sessualità. Già nell’anno 423, sant’Agostino metteva in guardia una sua sorella…
Il celibato. Un tesoro in vasi d’argilla che la Chiesa spesso non ha saputo custodire
Riflessioni di S. tratte da NoemiForum del 14 Aprile 2010 . Ci ho pensato un po’ e alla fine ho deciso di intervenire anch’io su questa questione. Chi mi conosce sa che non sono un’attivista, che a livello personale non sento come brucianti e urgenti alcune problematiche che, per altre donne e amiche, sono di…
Giovanni Paolo II. Luci e ombre di un Papa nell’anniversario della morte
Riflessioni di Federica Mandato del Gruppo Ressa di Trento . In questi giorni ricorre l’anniversario della morte di un uomo, papa Giovanni Paolo II, che in vita venne considerato da molti un grande della fede e un ‘innovatore’ nelle dinamiche della Chiesa cattolica. Beatificato a tempo di record, è in procinto di essere proclamato santo,…
Come è difficile capire ciò che siamo e ciò che realmente vorremmo essere
Riflessioni tratte da sisterfriends-together del 27 maggio 2009, liberamente tradotte da Marianna A. . Nei primi anni ’50 un network di organizzazioni gay e lesbiche iniziò un movimento per mettere fine alla discriminazione verso gli omosessuali noto come Homophile Movement (Movimento Omofilo), un termine scelto per la sua enfasi più sulla relazione romantica che sull’atto…